Diari di luci coraggiose

Quindi, no: i Diari di luci coraggiose non sono degli shooting di branding. E non sono nemmeno dei reportage: anche se parlano di te e del tuo lavoro, anche se partono dalla tua vita quotidiana e dalle tante cose di cui è fatta, poi si prendono la libertà di usare tutta la creatività che serve per mettere in luce quella parte della realtà che non si vede: la tua immaginazione.
Ma allora, cos’è un Diario? E’ un percorso attraverso il quale creare il racconto visivo del tuo valore di ogni giorno: quello che crei, che sei, che abiti, che vivi, che scegli, che immagini. Sono fuori dal tempo, perché raccolgono passato, presente e futuro. E sono un’esperienza perché non possono prescindere dalla tua partecipazione, coinvolgimento e fiducia in ogni loro fase.
Che tipo di foto nascono dai Diari di luci coraggiose
Cosa otterrai dal tuo Diario di luci coraggiose
In altre parole, attraversiamo insieme lo specchio e segniamo il sentiero, così lo puoi ripercorrere con i tuoi clienti per mostrargli il mondo in cui ti riconosci.
Gli strumenti: il tuo diario personale e la mappa
Il diario personale si compone di una serie di domande a cui rispondere e di un contenitore dove raccogliere la tua ispirazione. Per aiutarti in questo processo e perché trovi un suo spazio fuori dai social, riceverai a casa un supporto fisico dove realizzare questa raccolta, insieme a istruzioni e suggerimenti.
I Diari, in pratica

Si comincia con una videochiamata informativa gratuita durante la quale ci conosciamo e cerchiamo di capire quali sono le tue necessità e se i Diari di luci coraggiose sono il percorso che stavi cercando.

Se poi decidi di fare questo viaggio insieme a me, partiamo dal tuo diario personale, che va compilato e riempito. Hai almeno un mese di tempo per realizzarlo, in modo che tu possa organizzare la tua agenda e dedicare tutta l’attenzione necessaria a questa prima fase così importante, senza stress e senza sottrarre del tempo ad altre attività. Durante questo periodo, ci incontriamo in videochiamata per chiarire eventuali dubbi e fare il punto.

Una volta che mi hai restituito il diario personale completato, mi prendo il tempo necessario per analizzarlo, raccogliere e ordinare le idee e costruire la mappa per orientarmi nel tuo mondo. Cominciamo anche ad abbozzare il nostro piano di produzione, cioè un file che ci supporterà nell’organizzazione della giornata di shooting e del contenuto delle foto.

Dopodiché, ci incontriamo virtualmente su Skype per definire i contenuti e organizzare il servizio fotografico. Il numero di incontri varia in base alla complessità del progetto.

Dopo lo shooting ricevi, nelle tempistiche concordate, i tuoi scatti selezionati, post-prodotti e ottimizzati per eventuali usi specifici. Se lo desideri e c’è disponibilità da parte del o della professionista, per le specifiche tecniche mi coordino direttamente con chi dovrà progettare il tuo sito oppure con chi si occupa della tua grafica o di qualsiasi altro progetto a cui sono destinate le immagini.
Come vedi, i Diari sono dei servizi che hanno bisogno di tempo per la loro preparazione ed esecuzione: precisamente, di tutto il tempo necessario per percorrere ogni tappa del nostro viaggio con la massima cura. Quindi, non è mai troppo presto per iniziare a contattarmi.
I Diari fanno al caso tuo se






desideri che le immagini che parlano di te siano frutto di un percorso che parte da dentro

Non è il servizio giusto se


non sei disponibile a rivederti attraverso uno sguardo esterno e ad aprirti a nuove possibilità

ti occorrono soltanto dei contenuti fotografici mirati e circoscritti; in questo caso scrivimi e valutiamo insieme se e come posso aiutarti




hai già acquistato questo servizio e devi fare degli scatti integrativi o dedicati a un progetto specifico, come il lancio di una collezione o di un servizio; scrivimi e progettiamo uno shooting in base alle tue nuove necessità
Quanto costa un Diario di luci coraggiose
Un Diario ha un costo che parte da 1190 euro.
È previsto un acconto di 450 euro per la conferma della prenotazione.
È possibile suddividere l’intero importo oppure l’importo a saldo in rate il cui numero verrà concordato in fase di contratto. Scrivimi per maggiori informazioni al riguardo.

Domande frequenti
Quanto tempo prima devo prenotare lo shooting?
In assenza di prenotazioni precedenti, dal giorno in cui ti invio il diario personale da compilare a quello in cui ti consegno le foto post-prodotte, potrebbero passare tre-quattro mesi. Quindi, non è mai troppo presto per scrivermi.
Ho appena gettato le basi della mia attività e ancora non l’ho ufficialmente avviata, questo servizio fa per me?
Dipende: perché i Diari esprimano al meglio le loro potenzialità, occorre che tu stia portando avanti concretamente il tuo progetto e che quest’ultimo sia definito. In caso di dubbio, scrivimi, così ci organizziamo per valutare insieme se i Diari fanno al caso tuo.
Ho un piccolo brand artigiano e ho bisogno di fotografare sia i miei prodotti, sia il dietro le quinte della mia attività. I Diari sono adatti?
Sì. Durante la call informativa gratuita, parleremo anche dello scopo e del tipo di scatti che ti servono.
Vorrei che fossi tu a scattare le mie foto ma con un percorso meno impegnativo, è possibile?
Sì, hai già dato un’occhiata alle Cartoline?
Lungo il percorso, mi insegnerai anche a fotografare in autonomia?
Sono molte le consapevolezze e le nuove conoscenze che raccoglierai lungo la strada di un Diario, tuttavia non si tratta di un percorso di formazione fotografica. Per questa esigenza c’è Terra! un pacchetto di consulenza e formazione per attività artigiane, oppure, se vendi servizi, puoi prenotare una o più ore di consulenza. Se hai già fatto un Diario o li acquisti contestualmente, avrai un prezzo dedicato.
Lavoro nel settore delle arti visive (illustrazione, grafica, design, web design…) e vorrei occuparmi della direzione artistica del progetto fotografico del mio Diario, che ne dici?
Se hai già in mente una direzione artistica precisa per le tue fotografie, il servizio adatto a te si trova fra le Cartoline. Un Diario è un percorso che, per dare il meglio, richiede fiducia, disponibilità a rivedersi con gli occhi di un’altra persona e apertura verso una possibilità diversa di raccontarsi. Quello che ne esce è un progetto che ha una base e una logica precise, le quali si diluirebbero sotto una diversa direzione artistica. Questo non significa che non possiamo integrare le tue idee e i tuoi suggerimenti ma la rotta da seguire deve essere solo una, altrimenti il rischio di perdersi è molto concreto.
Ho in mente delle foto che mi piacerebbe scattare, te le posso proporre?
Certo! Se queste idee risultano coerenti col nostro progetto e con la direzione che abbiamo elaborato, le integreremo senz’altro. Viceversa, per il bene del progetto, le dovremo escludere.
Perché il prezzo non è fisso ma “a partire da”?
Perché i Diari sono l’opposto di un servizio standardizzato. Lo shooting è solo una delle fasi di un percorso personalizzato che faremo insieme e che sarà organizzato in base al tuo tipo di attività, alle tue esigenze di comunicazione, alla destinazione d’uso delle foto e ad altri fattori.
Sto realizzando il mio primo sito web oppure devo rifarlo alla luce di un rebranding, i Diari sono adatti a questa fase?
Eccome! Grazie a tutto il lavoro di preparazione e di scoperta avrai non solo le immagini per il tuo sito ma anche una serie di consapevolezze che ti aiuteranno per i tuoi contenuti visivi e per mettere a fuoco i valori dietro al tuo immaginario. Perché questo sia possibie, è fondamentale che tu parta con le idee chiare sul tuo progetto e sulle sue caratteristiche.
Gli oggetti di scena e gli sfondi li devo procurare io?
Sì, perché la storia che contribuiscono a raccontare è proprio la tua e non possiamo utilizzare il materiale rimasto da altri progetti fotografici. Avrai il mio supporto per questa fase di ricerca (entro limiti di tempo ragionevoli) e se lo desideri, o se il progetto lo richiede, possiamo coinvolgere una una professionista specializzata.
Perché non usi una moodboard o una bacheca Pinterest per preparare lo shooting?
I Diari prendono forma attraverso il lavoro che facciamo insieme e solo successivamente alla realizzazione della mappa mi occupo della ricerca di immagini di riferimento o della realizzazione degli schizzi. Tengo la tua palette in considerazione, certo, ma non lavoro con le moodboard digitali per questo motivo.
La spedizione della parte fisica del diario personale è compresa nel preventivo?
Sì, certo.
I Diari non prevedono un pacchetto numerico di foto: sono un progetto personalizzato e il numero di scatti varia in base all’idea da sviluppare.
E se poi volessi altri scatti, oltre a quelli che ti ho comunicato in fase di preventivo? Ad esempio, se aggiungo nuove pagine al sito per le quali servono foto inizialmente non previste?
In questo caso, ma in generale per tutto ciò che non è stato comunicato in fase di preventivo, è possibile che sia necessaria un’integrazione economica.
Negli spazi dove lavori, che vivi, che ami, che immagini… Questo ce lo dirà la mappa.
Abito lontano dal tuo studio, è un problema?
Assolutamente no: sono disponibile per trasferte in Italia e all’estero. Di norma, concordo le spese di trasferta in modo forfettario, in fase di preventivo o successivamente, in base ai casi.
La durata è in base al contenuto: ogni sessione è a sé e il costo non è orario ma legato alla complessità del progetto. Mediamente, occupa una-due giornate.
La mappa è qualcosa che resterà a me?
Sì: riceverai una sua foto e una sintesi.
Come mi devo vestire e truccare?
A seconda di quello che sarà il contenuto che abbiamo programmato insieme e, soprattutto, in base a come ti senti più a tuo agio.
Posso pagare a rate?
Sì, puoi dividere in rate mensili l’intero importo del tuo preventivo o la cifra a saldo. Scrivimi se vuoi maggiori dettagli riguardo questa possibilità.
Ho (o condivido) una piccola azienda che non corrisponde a un brand personale. I Diari fanno per me?
Dipende da diversi fattori. Scrivimi per prenotare una videochiamata informativa gratuita, così analizziamo il tuo caso specifico.
Dirai: “Tutto è iniziato con un messaggio…”
Hai delle domande? Desideri prenotare una videochiamata esplorativa gratuita? Scrivimi!